Festa degli oratori
L’anno pastorale si apre in genere e per tradizione ambrosiana dando ampio spazio e creatività all’oratorio, che è in effetti l’anima della comunità cristiana. L’oratorio deve portare i ragazzi a conoscere il Signore e celebrarlo nella fede, diventando, quindi, il luogo in cui l’Annuncio del Regno di Dio si concretizza e si fa casa per le famiglie e per le nuove generazioni.


Aperte le iscrizioni al catechismo
All’inizio di un nuovo anno pastorale, puntiamo a un percorso comune di iniziazione cristiana (il cosiddetto “catechismo”) fra tutte le parrocchie della futura Comunità Pastorale. Una vita buona del Vangelo, ecco la proposta educativa destinata ai ragazzi e alle ragazze della nostra comunità.

In cammino con 5 pani e 2 pesci
S. Maria Assunta, S. Domenico Savio, S. Teresa del Bambin Gesù, S. Basilio, S. Giovanni Crisostomo: cinque parrocchie tra Turro e Gorla chiamate a diventare una comunità pastorale. Diamo forma e sostanza a questo nuovo modello di Chiesa, con la corresponsabilità di tutti gli operatori pastorali.