Il 22 ottobre in Duomo la Veglia missionaria con l’Arcivescovo

Il 22 ottobre in Duomo la Veglia missionaria con l’Arcivescovo

Sabato 22 ottobre l’Arcivescovo presiederà in Duomo, alle 20.45, la Veglia missionaria diocesana dal titolo “Fossero tutti profeti nel popolo del Signore”. Un’occasione di riflessione a poche settimane di distanza dal Festival della Missione, tenutosi a Milano dal 29 settembre al 2 ottobre che ha coinvolto oltre 100 ospiti che hanno animato un programma di incontri ricco di testimonianze da tutto il mondo.

Nel corso della stessa serata si svolgerà anche la Redditio Symboli: un gruppo di giovani, perlopiù 18-19enni, consegnerà nelle mani dell’Arcivescovo le “Regole di vita”, una lettera che ognuno di loro ha scritto indicando gli impegni che intende assumersi per crescere e progredire nella fede.

Quest’anno la Veglia ha per titolo: “Fossero tutti profeti nel popolo del Signore” (Nm 11,29), riprendendo l’auspicio di Mosè per il popolo di Dio in cammino, citato dal Papa nel suo Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2022 «Di me sarete testimoni» (At 1,8).

I 19enni ed i giovani testimonieranno il dono della fede attraverso la consegna della Regola di vita nelle mani del nostro Arcivescovo; di seguito avverrà la consegna del Crocefisso per i missionari partenti e, infine, vivremo il momento dell’accoglienza di quanti sono introdotti nella nostra Diocesi.

Vivere insieme questa celebrazione sarà occasione per promuovere tra i giovani la sensibilità missionaria e aiuterà tutti i credenti a riconoscersi, come suggerisce Papa Francesco, “Profeti, testimoni, missionari del Signore! Con la forza dello Spirito Santo e fino agli estremi confini della terra” (Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2022 «Di me sarete testimoni» – At 1,8).

Insieme, infatti, invocheremo lo Spirito affinché ci dia la forza di annunciare la bellezza del Vangelo in ogni ambito della vita quotidiana: in università, al lavoro, nella società, tra gli amici… oppure in terre lontane.

Notizie collegate