
L’anno pastorale si apre in genere e per tradizione ambrosiana dando ampio spazio e creatività all’oratorio, che è in effetti l’anima della comunità cristiana. L’oratorio deve portare i ragazzi a conoscere il Signore e celebrarlo nella fede, diventando, quindi, il luogo in cui l’Annuncio del Regno di Dio si concretizza e si fa casa per le famiglie e per le nuove generazioni.
Iniziamo quindi con il “piede giusto”, dando spazio al mondo giovanile per consegnare alla città e al mondo il volto di una chiesa forte, giovane e bella. Questo nuovo anno sarà ancora più particolare: oltre a vedere le nostre comunità di S. Maria Assunta, S. Basilio, S. Teresa e S. Domenico Savio lavorare assieme, inizieremo il cammino anche con la visita pastorale del nostro Vescovo Mario, che ci guiderà nella fede con le parole e con i gesti.
La festa dei nostri oratori comincerà domenica 25 settembre a San Domenico Savio. Questo il programma della giornata:
- Ore 10:00 – S. Messa con mandato educativo agli educatori
- Ore 11:00 – Balli di gruppo – sfida di pallavolo
- Ore 12:00 – Pranzo della festa: aperitivo della casa, casoncelli, crocchette di pollo e contorno. Menù a 10 €
- Ore 14:30 – Revival oratorio estivo, con giochi per tutti
- Ore 16:30 – Stand gastronomico e super tombola
Sabato 1 ottobre il Vescovo presiederà la Messa delle 18:00 a San Domenico Savio, in una celebrazione animata e pensata da e per i giovani della nostra comunità. Domenica 2 ottobre la festa dell’oratorio si sposta a Santa Maria Assunta: la celebrazione delle ore 10:30 – sempre guidata dal Vescovo – sarà dedicata in particolar modo per tutti i bambini e le famiglie del catechismo. Il Vescovo Mario avrà il piacere di stare con noi in oratorio anche dopo la Messa per un momento di festa comunitario! Il dettaglio della giornata di festa a Santa Maria Assunta è il seguente:
- Ore 11:45 – nei cortili dell’oratorio, intrattenimento coreografico con l’Arcivescovo per tutta la comunità, spettacolo con “I giullari del 2000”
- Ore 12:30 – Aperipranzo per tutti
- Ore 15:00 – Triangolare di calcio degli adolescenti
- Ore 17:00 – Revival campo preadolescenti “Presolana” e apertura stand gastronomico
- Ore 19:00 – Serata disco anni ’80
La festa dell’oratorio continuerà anche nelle domeniche successive: a Santa Teresa domenica 9 ottobre e a San Basilio domenica 16 ottobre.
Come Chiesa in cammino, accogliamo la proposta di trasformarci sempre più in un ambiente accogliente, consapevoli che una Chiesa senza oratorio, ossia senza persone appassionate e attratte dall’educazione cristiana, senza un luogo fisico realizzato per educare alla vita e alla bellezza del Vangelo i ragazzi, gli adolescenti e i giovani è, come diceva don Bosco, come un corpo senz’anima.
Lascia un commento